Notizie
- Dettagli
Le famiglie che desiderano avere ulteriori informazioni, che vogliano porre domande inerenti il progetto o abbiano bisogno di un confronto con i docenti responsabili, possono inviare una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e chiuedere un colloquio.
QUADRO ORARIO
- Dettagli
Difficile trovare le parole giuste per colmare il vuoto che lasci.
Noi tutti vogliamo ricordarti con quel sorriso che ti caratterizzava, con quella forza e sicurezza con cui affrontavi la vita.
Ci mancherai
Ciao Carlo
- Dettagli
La Regione Lazio, con delibera n. 836751 del 26/07/2023, ha approvato la richiesta di variazione per il calendario scolastico 2023-2024 presentata da questo istituto, in seguito alla delibera n. 16 del 26/06/2023 del Consiglio di Istituto; pertanto, questa Istituzione adotterà il seguente calendario:
- Inizio delle lezioni: martedì 12 settembre 2023;
- Termine delle lezioni: sabato 8 giugno 2024;
- Vacanze di Natale: da 23 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024;
- Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile 2024;
- Chiusure Istituto, per il Liceo di Vignanello e l’I.T.T. di Civita Castellana: 2 e 3 novembre 2023 e 26 aprile 2024
- Dettagli
ATTENZIONE ULTIMO AGGIORNAMENTO CON PROROGA IN ALLEGATO
TERMINE ULTIMO 18 SETTEMBRE
Anno Scolastico 2023/2024
Visto l'art 27 della Legge n. 448/1998 per la fornitura totale o parziale dei libri di testo
Richiamata la determinazione della Regione Lazio n. G09180/2023Ritenuto di dover predisporre l’organizzazione esecutiva degli adempimenti come indicato nell’Allegato A) della suddetta determinazione G9180/2023Considerato che possono accedere al suddetto contributo gli studenti che nell’anno scolastico 2023/2024 sono in possesso dei seguenti requisiti:- Residenza nella Regione Lazio
- Attestazione dell’Indicatore Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità non superiore ad € 15.493,71
- Frequenza, per l’anno scolastico 2023/2024, presso gli istituti di istruzione secondaria di I e II grado, statali e paritari
- attestazione ISEE in corso di validità
- requisito di residenza e frequenza mediante Dichiarazione Sostitutiva di Certificazione (DPR 445/2000)
- copia di documento di identità del soggetto che firma l’stanza di contributo
- idonea documentazione fiscale giustificativa (fattura elettronica), che deve evidenziare la natura e la quantità dei beni acquistati
- Dettagli
- Certificato di Licenza Media
- Certificato delle competenze
- Eventuale desiderata
Di seguito le caselle di posta elettronica alle quali inviare la documentazione